Per l'attivazione del tirocinio all'estero, non vi sono vincoli rispetto al paese di destinazione. Si può svolgere anche in paesi extraeuropei, fermo restando che non si tratti di paesi a rischio (www.viaggiaresicuri.mae.aci.it). I contatti devono essere presi direttamente dal tirocinante.
Per informazioni relative a enti stranieri già convenzionati, è necessario scrivere a iva.begagic@unipd.it, indicando il nome della struttura a cui si è interessati, perché non è disponibile un elenco di strutture estere già convenzionate.
→ Le offerte di stage all'estero a disposizione degli studenti e neolaureati dell'Università di Padova al seguente link: Bandi e opportunità all'estero
→ Altrimenti, è possibile convenzionare un nuovo ente.
→ La documentazione finale dovrà essere consegnata entro le seguenti date:
APPELLI DI REGISTRAZIONE TIROCINIO
SCADENZE DI CONSEGNA
della documentazione finale
Martedì 11/02/2025
Martedì 04/02/2025
Martedì 04/03/2025
Martedì 25/02/2025
Giovedì 15/05/2025
Giovedì 08/05/2025
Giovedì 05/06/2025
Mercoledì 28/05/2025
Giovedì 17/07/2025
Giovedì 10/07/2025
Lunedì 25/08/2025
Lunedì 18/08/2025
Lunedì 15/09/2025
Lunedì 08/09/2025
Giovedì 30/10/2025
Giovedì 23/10/2025
Mercoledì 19/11/2025
Mercoledì 12/11/2025
N.B.: Se la modulistica iniziale (prima dell'inizio del tirocinio), finale o entrambe non sono state consegnate secondo le scadenze, il tirocinio non verrà registrato.
→ Registrazione online del tirocinio
ATTENZIONE: per i tirocini svolti all'esteronon è prevista l'iscrizione alle liste. La registrazione verrà effettuata automaticamente d'ufficio e verrà visualizzata nel libretto online qualche giorno dopo la data di registrazione prevista, pur mantenendo la data di registrazione indicata nel calendario.
La documentazione di fine tirocinio va presentata entro la data indicata nella tabella di seguito riportata, per poter registrare i crediti di tirocinio alla data dell’appello di tirocinio corrispondente.
Per i laureandi: verificare l’ultima data utile per la registrazione del tirocinio che è da intendersi perentoria per avere i crediti registrati nel libretto ai fini del conseguimento del titolo.