Rappresentanti degli studenti. Un modo per vivere l'Università da protagonisti
Le votazioni delle rappresentanze degli studenti nel Senato accademico e nel Consiglio di amministrazione dell'Università, nelle Scuole di Ateneo, nei Consigli corso di studio, nel Comitato per lo sport universitario e nel Consiglio di amministrazione dell'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario, e l'elezione di un rappresentante degli studenti disabili nella Commissione disabilità e handicap – Biennio accademico 2014-2016, avranno luogo il 13 maggio 2014 dalle ore 8.30 alle ore 19, e il 14 maggio 2014 dalle ore 8.30 alle ore 17.
Sono elettori:
- per le rappresentanze nel Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione dell'Università, nel Consiglio delle Scuole di Ateneo, nel Comitato per lo Sport Universitario e nel Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, tutti gli studenti regolarmente iscritti, ai Corsi di studio, alle Scuole di specializzazione ed alle Scuole e Corsi di Dottorato di ricerca, nonché gli studenti iscritti ai Corsi di studio interateneo, con sede amministrativa presso l'Università di Padova. La regolare iscrizione di cui al punto a) si intende perfezionata con il pagamento della prima rata delle tasse universitarie per l'Anno Accademico 2013-2014, nonché il pagamento delle rate per gli anni precedenti. Gli studenti specializzandi sono ritenuti regolarmente iscritti fino a scadenza del termine di pagamento fissato dall'Amministrazione. Qualora vi siano candidati che a tale data non risulteranno regolarmente iscritti decadranno automaticamente dalla candidatura.
Possono essere eletti:
- tutti gli studenti maggiorenni in possesso dell'elettorato attivo per i rispettivi Organi, regolarmente iscritti all'Anno Accademico 2013-2014 entro il termine stabilito per il deposito delle candidature. E' inoltre richiesto il godimento dei diritti politici, ad eccezione degli studenti che sono dichiarati rifugiati politici. Sono esclusi dall'elettorato passivo, gli studenti che abbiano subito sanzioni disciplinari da parte dell'Ateneo. Sono esclusi dall'elettorato passivo per un determinato Organo, gli studenti che vi abbiano già svolto due mandati consecutivi. Sono esclusi dall'elettorato passivo gli studenti che, nel corso di studio in cui hanno regolare iscrizione, hanno un numero di iscrizioni maggiore alla durata legale o normale del corso più uno.
I candidati devono depositare la propria candidatura presso l'Ufficio Elettorale in Via Rialto, 15 – Padova, con il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 16.30
a partire dal 10 marzo 2014 e fino alle ore 13.00 del 31 marzo 2014.
Per informazioni dettagliate, consultare il sito di Ateneo all'indirizzo http://www.unipd.it/universita/organi-di-ateneo/elezioni/elezioni-le-rap....