Esami
I calendari degli appelli d'esame dei Corsi di laurea e di laurea magistrale in Psicologia sono pubblicati all'interno di questa sezione.
I calendari dei Corsi sono suddivisi a seconda del Decreto Ministeriale di riferimento:
- Corsi di laurea triennale e magistrale D.M. 270/2004 (studentesse e studenti immatricolati dall'A.A. 2008/2009);
- Corsi di laurea triennale e specialistica D.M. 509/1999 (studentesse e studenti immatricolati dall'A.A. 2001/2002 all'A.A. 2007/2008);
- Ordinamento quinquennale (studentesse e studenti immatricolati fino all'A.A. 1999/2000).
SI RACCOMANDA A STUDENTESSE E STUDENTI DI FARE ATTENZIONE IN FASE DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI: i codici degli esami a cui ci si vuole iscrivere devono corrispondere a quelli presenti nel proprio libretto on-line e nel Piano degli Studi. Le iscrizioni agli esami con codici errati causano errori di carriera che necessitano di essere risolti spesso all'ultimo momento, con difficoltà da parte dei/delle docenti, delle Segreterie e degli stessi studenti e studentesse.
La verbalizzazione dei voti è gestita interamente on-line. Si raccomanda di prendere visione del Regolamento carriere studenti.
Calendari esami Corsi D.M. 270/04 e attribuzione esami-docenti (studenti immatricolati dall'A.A. 2008/2009 in poi)
Le date e gli orari degli appelli d'esame vengono pubblicati nell'Agenda Web Unipd. È possibile iscriversi a un appello in Uniweb da 10 a 4 giorni prima della data dell'esame.
L'attribuzione esami-docenti è consultabile nel file seguente. Per consultare al meglio il file si suggerisce di accedere al sito https://www.didattica.unipd.it/, aprire l'Offerta relativa al proprio anno di immatricolazione e verificare il codice dell'esame che si intende sostenere. Sarà poi possibile cercare nel file qui di seguito allegato il docente associato a tale codice.
Attribuzione esami arretrati-docenti D.M. 509/99
Avviso: per informazioni, gli studenti del vecchio ordinamento devono rivolgersi in prima battuta al Servizio Tutorato.
Attribuzione esami arretrati-docenti Ordinamento quinquennale
Avviso: per informazioni, gli studenti del vecchissimo ordinamento devono rivolgersi in prima battuta al Servizio Tutorato.
Validità esiti esami
Dall’a.a. 2014/2015 in base al nuovo Regolamento Studenti cambiano le modalità di verbalizzazione degli esiti degli esami.
Per i docenti che effettuano esami orali o scritti senza integrazione orale del voto, le date degli appelli d'esame sono 5.
Negli altri casi sono previste “doppie date”, una per l’esame scritto (prova parziale) e una per il successivo orale (prova finale): gli studenti dovranno iscriversi a entrambe le liste e presentarsi a tutte e due le date per sostenere entrambe le prove.
La modalità di rifiuto del voto è la seguente:
- silenzio assenso da parte dello studente: lo studente può SOLAMENTE rifiutare il voto
- il tempo a disposizione per rifiutare il voto è di 7 giorni
- una volta scelto il rifiuto del voto, lo studente è vincolato a non retrocedere in questa scelta, riportando quindi il voto allo stato precedente
- i voti NON possono essere lasciati in sospeso.
Nella seguente pagina http://www.unipd.it/uniweb?target=Studenti sono pubblicate le istruzioni.
Gli esiti degli esami restano visibili su Uniweb nell'area "esiti esami" di prassi per 60 giorni dalla data di pubblicazione.
COMUNICAZIONE PER LAUREANDE E LAUREANDI RELATIVA AGLI ESAMI
La/il docente è tenuta/o a generare il verbale sui voti accettati allo scadere dei 7 giorni dalla pubblicazione.
Solo per particolari necessità, quali scadenze legate a laurea, borse di studio o trasferimenti, è necessario contattare la/il docente al fine di ottenere una verbalizzazione anticipata. Così facendo, la/il docente potrà provvedere con tempestività alla correzione dell'esame e pubblicazione del voto. Uniweb consente pubblicazioni e verbalizzazioni parziali, anche per una sola studentessa o uno studente alla volta, ed anche prima dei 7 giorni post-pubblicazione degli esiti, ma ciò solo per casi eccezionali e documentabili.
Si precisa inoltre che la data che fa fede per la verbalizzazione in carriera di un esito è quella del giorno effettivo dell'esame. Quindi, per ipotesi, se una studentessa o uno studente sostenesse un esame il giorno 9 settembre e la scadenza per laurearsi a ottobre fosse il 9 settembre, quella (ossia il 09/09) sarebbe, in ogni caso, la data che comparirebbe nel suo libretto on-line, in tempo quindi con la scadenza fissata.